NEWSLETTER
Iscriviti alla Mailing List dell'associazione Apolid Group per ricevere informazioni sui progetti e sugli eventi in programma. Riceverai solo informazioni di attività che Apolid Group realizza o a cui partecipa.
PRIVACY
Informativa privacy (ai sensi dell’art. 13 D.lgs. 196/2003 e degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n. 679/2016)
Apolid Group informa che i dati personali acquisiti, anche con riferimento ai rapporti giuridici in essere (a mero titolo esemplificativo ma non certo esaustivo: rapporti precontrattuali, rapporti contrattuali stipulati, ordini, acquisti, iscrizioni newsletter, partecipazioni ad eventi), formano oggetto di trattamento nel rispetto del D.lgs. 196/2003 e del Regolamento UE n. 679/2016 (GDPR). Il Titolare del trattamento è tenuto - nel momento in cui i dati personali sono ottenuti – ad informare il soggetto interessato sui dati trattati e su taluni elementi qualificanti il trattamento, che in ogni caso sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Pertanto, in base a quanto disposto dall’art. 13 del D.lgs. n. 196/2003 e degli artt. 13 e 14 del Reg. UE n. 679/2016, Le forniamo le seguenti informazioni.
Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è il Presidente in carica di Apolid Group, con sede legale in Via Bortolazzi 45 37060 Castel d’Azzano (VR),
telefono: +342.3569106, indirizzo e-mail: office@fuori-fiera.com
Finalità del trattamento
La informiamo che, ai sensi della normativa sopra indicata, i dati personali forniti o in ogni altro modo acquisiti nell’ambito della nostra attività commerciale, potranno essere oggetto di trattamento da parte di Apolid Group. Inoltre i Suoi dati potranno essere utilizzati anche per finalità pubblicitarie, inviando comunicazioni a mezzo mail, sms o chiamate.
La raccolta e il trattamento dei dati sono e/o saranno effettuati anche per finalità contrattuali, commerciali, fiscali, amministrative, legali nonché per consentire una efficace gestione dei rapporti finanziari e commerciali.
Comunicazione dei dati personali
La informiamo inoltre che i predetti dati, potranno essere comunicati a persone fisiche o giuridiche (a titolo di esempio banche, factors, finanziarie, società di informazioni commerciali, fornitori, etc) che forniscano, per conto e/o nell’interesse della nostra azienda, specifici servizi elaborativi ovvero attività necessarie all’instaurazione e/o esecuzione e/o conclusione di un rapporto commerciale o contrattuale instaurato o instaurando, ovvero ogni altra attività connessa, strumentale o di supporto a quella della nostra associazione.
Conferimento obbligatorio dei dati personali
Si informa che, qualora le finalità di trattamento abbiano come base giuridica un obbligo legale o contrattuale (o anche precontrattuale), l’interessato deve necessariamente fornire i dati richiesti. In caso contrario, vi sarà l’impossibilità da parte del Titolare di procedere al perseguimento delle specifiche finalità di trattamento.
Periodo di conservazione
I dati vengono e/o verranno trattati per tutta la durata del rapporto commerciale, contrattuale ed anche successivamente per l’espletamento di obblighi di legge e/o per finalità̀ amministrative, commerciali, fiscali.
Modalità del trattamento
Il Titolare esegue i trattamenti necessari in ossequio alla normativa nazionale sulla privacy, nonché nel rispetto del Reg. UE n. 679/2016. I dati personali verranno trattati in forma cartacea, informatizzata e telematica ed inseriti nelle pertinenti banche dati cui potranno accedere, e quindi venirne a conoscenza, gli addetti espressamente designati dal Titolare quali Responsabili ed incaricati del trattamento dei dati personali, che potranno effettuare operazioni di consultazione, utilizzo, elaborazione, raffronto ed ogni altra opportuna operazione anche automatizzata nel rispetto delle disposizioni di legge necessarie a garantire, tra l'altro, la riservatezza e la sicurezza dei dati nonché l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati rispetto alle finalità dichiarate. L’associazione titolare tratterà i dati personali in conformità alle disposizioni vigenti in tema di sicurezza al fine di ridurre al minimo i rischi di distruzione e perdita, anche accidentale, di dati; di accesso non autorizzato; trattamento non consentito o non conforme alle finalità di raccolta dei dati e di uso illecito o non corretto dei dati.
Policy Cookie
Vi informiamo del fatto che usiamo la tecnologia “cookie”, esclusivamente per ottenere informazioni sulla navigazione all'interno del nostro sito e per permettere il funzionamento di alcuni servizi che richiedono l'identificazione del percorso dell'utente attraverso diverse pagine del sito web. I cookies di SEBACH sono normalmente di tipo anonimo e non sono riconducibili ai dati personali dell'utente, vedi sezione cookie a seguire.
Diritti dell’interessato
Ai sensi dell’art. 7 D.lgs. n. 196/2003 e degli artt. Da 15 a 22 del Reg. UE n. 679/2016, Lei potrà esercitare i seguenti diritti:
di accesso ai dati personali: diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento;
di ottenere indicazioni circa l’origine dei dati personali, le finalità e le modalità del trattamento, le categorie dei dati, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione, nonché informazioni circa gli estremi identificativi del titolare, del responsabile, degli eventuali rappresentanti designati, o dei soggetti ai quali i dati possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, responsabile o incaricato;
di opporsi - per motivi legittimi - al trattamento in tutto o in parte dei Suoi dati personali;
portabilità dei dati;
di revocare il consenso, in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prestato prima della revoca;
di proporre reclamo all’Autorità di controllo.
L’esercizio dei Suoi diritti potrà avvenire attraverso l’invio di una richiesta all’indirizzo di posta elettronica del Titolare del trattamento precedentemente indicato.
Modifiche e aggiornamenti
La presente informativa è valida dalla data indicata nella sua intestazione. Apolid Group potrebbe apportare modifiche e/o integrazioni a detta informativa anche quale conseguenza di eventuali e successive modifiche e/o integrazioni normative. Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche in qualunque momento dandone pubblicità agli utenti su questa pagina.
INFORMATIVA ESTESA SUI COOKIE
Ai sensi dell’articolo 13 del Legislative Decree 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali) L’Ente autonomo per le fiere di Verona (di seguito “Veronafiere”) Le fornisce le seguenti informazioni relative ai cookie installati sul sito http://www.apolidgroup.net
Cosa sono i cookie?
I cookie sono dati creati da un server che sono memorizzati in file di testo sull’hard disk del computer o su qualsisi dispositivo utilizzato dall’utente per accedere ad Internet (smartphone, tablet) e permettono di raccogliere informazioni sulla navigazione effettuata dall’utente sul sito web.
I cookie possono essere memorizzati in modo permanente sul Suo computer ed avere un durata variabile (c.d. cookie persistenti), ma possono anche svanire con la chiusura del browser o avere una durata limitata (c.d. cookie di sessione).
I cookie possono essere istallati dal sito che sta visitando (c.d. cookie di prima parte) o possono essere istallati da altri siti web (c.d. cookie di terze parti).
Cookie utilizzati e finalità
Cookie di navigazione
Questi cookie di prima parte di sessione consentono agli utenti una sicura ed efficiente navigazione e fruizione del sito (gestione della sessione di navigazione).
Cookie di funzionalità
Questi cookie di prima parte persistenti consentono di tenere traccia delle scelte degli utenti (selezione della lingua).
Cookie per lettori multimediali
Questi cookie di Youtube di sessione sono utilizzati per archiviare dati tecnici necessari alla riproduzione di contenuti video o audio, come la qualità dell’immagine, la velocità del collegamento in rete e i parametri di bufferizzazione.
Cookie analitici
I cookie della piattaforma Google Analytics e di Youtube sono utilizzati per raccogliere informazioni sull’utilizzo del Sito da parte degli utenti (numero di visitatori, pagine visitate, tempo di permanenza sul sito ecc…).
Cookie di profilazione
Questi cookie di Youtube sono utilizzati per tracciare gli utenti ed inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze degli utenti.
Cookie sociali
Questi cookie di terze parti permettono agli utenti di interagire con i social network (Facebook, Twitter, …) ed in particolare di condividere contenuti del sito attraverso i suddetti social network.
Le caratteristiche dei cookie utilizzati sul Sito sono illustrate nelle tabelle che seguono.
Cookie: Marmomacc
Nome: _icl_current_language
Finalità: Questo coookie permette la visualizzazione del sito nella lingua prescelta dall’utente
Tipologia: Prima parte
Durata: 1 giorno
Cookie: Marmomacc
Nome: cookie_notice_accepted
Finalità: Questo cookie tecnico memorizza il consenso dell’utente all’utilizzo dei cookie sul sito
Tipologia: Prima parte
Durata: 1 mese
Cookie: ApolidGroup
Nome: Apolid
Finalità: Questo cookie è inserito dal server per identificare la sessione dell’utente. Questo cookie non è usato dal sito
Tipologia: Prima parte
Durata: Sessione
Cookie: Google Analytics
Nome: _utma
Finalità: Questo cookie tiene traccia del numero di volte in cui l’utente ha visitato il sito collegato al cookie, quando è avvenuta prima visita, quando è avvenuta l’ultima visita. Google Analytics utilizza le informazioni ricavate da questo cookie per calcolare cose come giorni e visite per il perfezionamento di un acquisto.
Durata: 2 anni
Nome: _utmb
Finalità: I cookie b e c funzionano insieme per calcolare quanto tempo dura una visita. __utmb crea una marca temporale del momento esatto in cui l’utente entra nel sito.
Durata: 30 minuti
Nome: _utmc
Finalità: I cookie b e c funzionano insieme per calcolare quanto tempo dura una visita. __utmc crea una marca temporale del momento esatto in cui l’utente esce dal sito.
Durata: sessione
Nome: _utmz
Finalità: Questo cookie tiene traccia del sito da cui proviene l’utente, del motore di ricerca utilizzato dall’utente, dei link cliccati dall’utente, delle parole chiavi usate dall’utente, e del luogo nel mondo in cui era l’utente quando ha acceduto al sito.
Durata: 6 mesi
Nome: _utmt
Finalità: Questo cookie indica il tipo di richiesta: può essere variabile (evento, transazione, prodotto, altro).
Durata: 10 minuti
Tipologia: Terza parte
Ulteriori informazioni: Per impedire la memorizzazione dei predetti cookie l’utente potrà seguire la procedura reperibile al seguente link
Cookie: Facebook
Nome: datr
Finalità: Questo cookie agevola l’identificazione di attività di autenticazione sospette e protegge gli utenti. E’ usato per esempio per evidenziare attività dubbie quali tentativi falliti di autenticazione e tentativi multipli di creazione di account di spam
Durata: 2 anni
Nome: fr
Finalità: Se l’utente è loggato a Facebook, Facebook può inserire cookie nel computer dell’utente attraverso il Sito. Questo cookie è necessario per utilizzare la funzionalità “mi piace” nei messaggi e per aggiornate lo status dell’utente
Durata: 3 mesi
Nome: lu
Finalità: Se l’utente è loggato a Facebook, Facebook può inserire cookie nel computer dell’utente attraverso il Sito. Questo cookie è necessario per utilizzare la funzionalità “mi piace” nei messaggi e per aggiornate lo status dell’utente.
Durata: 2 anni
Nome: c_user
Finalità: Attivato dal bottone di condivisione di Facebook, questo cookie monitorizza comportamenti sospetti come tentativi falliti di login e spam
Durata: Sessione
Nome: csm
Finalità: Attivato dal bottone di condivisione di Facebook, questo cookie monitorizza comportamenti sospetti come tentativi falliti di login e spam
Durata: Sessione
Nome: locale
Finalità: Attivato dal bottone di condivisione di Facebook, questo cookie monitorizza comportamenti sospetti come tentativi falliti di login e spam
Durata: 1 settimana
Nome: s
Finalità: Attivato dal bottone di condivisione di Facebook, questo cookie monitorizza comportamenti sospetti come tentativi falliti di login e spam
Durata: Sessione
Nome: xs
Finalità: Attivato dal bottone di condivisione di Facebook, questo cookie monitorizza comportamenti sospetti come tentativi falliti di login e spam
Durata: Sessione
Tipologia: Terza parte
Ulteriori informazioni: Maggiori informazioni, anche in relazione alle modalità con le quali poter disattivare detti cookie, reperibili al seguente link.
Per selezionare/deselezionare il cookie clicca qui
Cookie: Twitter
Nome: guest_id
Finalità: Se l’utente è loggato a Twitter, Twitter può inserire cookie nel computer dell’utente attraverso il Sito. Questo cookie è necessario per utilizzare la funzionalità “tweet” e per conoscere la timeline dell’utente
Tipologia: Terza parte
Durata: 2 anni
Nome: _twitter_sess
Finalità: Riconosce se sei loggato su Twitter durante la sessione del browser. Permette inoltre di twittare una pagina e di registrare il numero di volte che una pagina è stata twittata
Durata: Sessione
Nome: auth_token
Finalità: Riconosce se sei loggato su Twitter durante la sessione del browser. Permette inoltre di twittare una pagina e di registrare il numero di volte che una pagina è stata twittata
Durata: Sessione
Nome: remember_checked_on
Finalità: Riconosce se sei loggato su Twitter durante la sessione del browser. Permette inoltre di twittare una pagina e di registrare il numero di volte che una pagina è stata twittata
Durata: 10 anni
Nome: twid
Finalità: Riconosce se sei loggato su Twitter durante la sessione del browser. Permette inoltre di twittare una pagina e di registrare il numero di volte che una pagina è stata twittata
Durata: Sessione
Ulteriori informazioni: E’ possibile disabilitare i cookies di Twitter, se si ha un profilo Twitter utilizzando le impostazione del proprio account Twitter oppure utilizzando l’impostazione Do Not Track del browser. Per maggiori informazioni consultare la seguente pagina.
Cookie: Google
Nome: NID
Finalità: Questi cookie sono utilizzati da Google per generare delle immagini per mappe o per generate delle immagini CAPTCHA per proteggere il sito di Google dagli “spambots”
Tipologia: Terza parte
Durata: 6 mesi
Ulteriori informazioni: Per maggiori informazioni sull’attivazione e disattivazione dei cookie di Google cliccare qui.
Cookie: YouTube
Nome: GEUP
Finalità: Finalità pubblicitarie. Un identificativo unico attribuito ad ogni computer che permette a Goggle di tracciare i video di You Tube
Durata: 2 anni
Nome: PREF
Finalità: Finalità pubblicitarie. Un identificativo unico attribuito ad ogni computer che permette a Google di tracciare i video di You Tube
Durata: 6 mesi
Nome: VISITOR_INFO1_LIVE
Finalità: Finalità pubblicitarie. Ricorda se You tube deve mostrare il nuovo o il vecchio stile di interfaccia video all’utente
Durata: 7 mesi
Nome: YSC
Finalità: Finalità analitiche. Identificativo unico attribuito all’utente del sito quando visualizza un video
Durata: Sessione
Nome: __utma
Finalità: Questo cookie tiene traccia del numero di volte in cui l’utente ha visitato il sito collegato al cookie, quando è avvenuta prima visita, quando è avvenuta l’ultima visita. Google Analytics utilizza le informazioni ricavate da questo cookie per calcolare cose come giorni e visite per il perfezionamento di un acquisto
Durata: 2 anni
Nome: __utmz
Finalità: Questo cookie tiene traccia del sito da cui proviene l’utente, del motore di ricerca utilizzato dall’utente, dei link cliccati dall’utente, delle parole chiavi usate dall’utente, e del luogo nel mondo in cui era l’utente quando ha acceduto al sito
Durata: 6 mesi
Nome: broadcast-start-time-guide
Finalità: Informazioni relative alla visualizzazione di video, dirette, contenuti audiovisivi e alle preferenze dell’utente allo scopo di fornire le opzioni di default (relative al volume, qualità, banda ecc…)
Durata: Sessione
Nome: live_highlight_clip_creation
Finalità: Informazioni relative alla visualizzazione di video, dirette, contenuti audiovisivi e alle preferenze dell’utente allo scopo di fornire le opzioni di default (relative al volume, qualità, banda ecc…)
Durata: Sessione
Tipologia: Terza parte
Ulteriori informazioni: Per maggiori informazioni visitare questa pagina
Cookie: LiveRail
Nome: lr_uid
Finalità: Questo cookie è usato da Facebook per mantenere l’aspetto e le interazioni con il i bottoni di Like e di condivisione
Durata: 3 mesi
Nome: lr_unique_hash
Finalità: Questo cookie è usato da Facebook per mantenere l’aspetto e le interazioni con il i bottoni di Like e di condivisione
Durata: 3 mesi
Tipologia: Terza parte
Ulteriori informazioni: Per maggiori informazioni su LiveRail visitare questo sito
Gestione delle preferenze sui cookie
Al momento dell’accesso a qualunque pagina del Sito, è presente un banner che contiene una informativa breve. Proseguendo la navigazione, mediante l’accesso ad altra area del sito o la selezione di un elemento dello stesso (ad esempio, di un’immagine o di un link), Lei fornisce il consenso all’uso dei cookie. Il consenso all’uso dei cookie è registrato con un “cookie tecnico”.
Può conoscere le informative e le modalità per disabilitare i cookie di terze parti cliccando sui link contenuti nella voce “Ulteriori informazioni” delle tabelle sopra riportate.
Può infine opporsi alla registrazione di cookie sul Suo hard disk configurando il suo browser di navigazione in modo da disabilitare i cookie. Di seguito riportiamo le modalità offerte dai principali browser:
Internet Explorer
Apri Internet Explorer;
Clicca sul pulsante “Strumenti” e quindi su “Opzioni Internet”;
Seleziona la scheda “Privacy” e sposta il dispositivo di scorrimento sul livello di privacy che desideri impostare (verso l’alto per bloccare tutti i cookies o verso il basso per consentirli tutti);
Quindi clicca su “Ok”.
Google Chrome
Apri Google Chrome;
Clicca sull’icona “Strumenti”;
Seleziona “Impostazioni” e successivamente “Impostazioni avanzate”;
Seleziona “Impostazioni dei contenuti” sotto la voce “Privacy”;
Nella scheda “Cookies” è possibile deselezionare i cookies e salvare le preferenze.
Firefox
Apri Firefox;
Premi il pulsante “Alt” sulla tastiera;
Nella barra degli strumenti situata nella parte superiore del browser, seleziona “Strumenti” e successivamente “Opzioni”;
Seleziona quindi la scheda “Privacy”;
Vai su “Impostazioni Cronologia” e successivamente su “Utilizza impostazioni personalizzate”;
Deseleziona “Accetta i cookie dai siti” e salva le preferenze.
Opera
Apri Opera;
Clicca su “Impostazioni” nel menu del browser e seleziona “Impostazioni”;
Seleziona “Preferenze rapide”;
Deseleziona “Abilita cookie”;
Safari
Apri Safari;
Scegli “Preferenze” nella barra degli strumenti, quindi seleziona il pannello “Sicurezza” nella finestra di dialogo che segue;
Nella sezione “Accetta cookie” è possibile specificare se e quando Safari deve salvare i cookies dai siti web. Per ulteriori informazioni clicca sul pulsante di Aiuto (contrassegnato da un punto interrogativo);
Per maggiori informazioni sui cookies che vengono memorizzati sul vostro computer, clicca su “Mostra cookie”.
Dopo queste operazioni, tuttavia, alcune funzioni delle pagine web potrebbero non essere eseguite correttamente.
TRANSPARENCY
Pubblicazioni ai sensi della Legge 124/2017 art. 1 com. 125 e ss.
Anno 2009 - contributo dalla I° Circoscrizione del Comune di Verona di 986,00€ per avvio realizzazione manifestazione culturale Wine-city - Fuori-Fiera (dall'anno successivo denominata Fuori-Fiera) in occasione del Salone Internazionale del Vino di Verona - Vinitaly
Anno 2015 - contributo dal Comune di Verona di 2.225,82€ per avvio realizzazione iniziativa Tour Arte e Sapori del Territorio nella manifestazione culturale Fuori-Fiera 2015 in occasione del Salone Internazionale del Vino di Verona - Vinitaly